Cibo completo o complementare?

Sai che gli alimenti per animali non sono tutti uguali?
 Conosci la differenza tra un alimento completo e uno complementare?

La prima distinzione da fare quando scegliamo un alimento per i nostri animali è sicuramente quella tra cibi completi e cibi complementari.

Per alimenti completi si intendono quegli alimenti che contengono tutte le sostanze nutritive di cui l'animale ha bisogno, come vitamine e minerali.

Gli alimenti complementari, invece, non contenendo tutte queste sostanze essenziali all'organismo dei nostri animali, vanno utilizzati come suggerisce il nome, da 'complemento' ovvero uno snack fuori pasto.

Attenzione! Gli alimenti complementari non possono sostituire i cibi completi e non vanno quindi utilizzati regolarmente nella ciotola come pasto principale.

Ad esempio, se aggiungiamo della carne macinata nella ciotola, dobbiamo tenere in considerazione che, anche se è un'ottima fonte proteica, non ha tutti i nutrienti esssenziali per il nostro animale ed è quindi considerata un cibo complementare.

Alimentare un cane o un gatto solo con alimenti complementari può portare allo sviluppo di gravi carenze e problemi di salute nel medio-lungo termine.

La crocchetta che sto utilizzando è un buon prodotto?

Come capire se il secco che abbiamo scelto per i nostri a-mici sia di qualità utilizzando un semplice test...